Chmara.Rosinke – 2,53 Mobile Hospitality

Mobile Hospitality presta attenzione a un aspetto importante del mondo del design, la responsabilità e l’auto- iniziativa in uno spazio pubblico.
Mobile Hospitality rappresenta la rapida crescita delle correzioni rapide del quick design. Mobile Hospitality è una cucina, un tavolo con dieci sgabelli pieghevoli che possono essere trasportati in giro per la città tramite una carriola.
Tutti gli oggetti sono di legno massiccio. Si utilizza solo pino e compensato per il loro contrasto estetico. Si compone di alcune viti, tende tessili per la privacy, un materasso, un piano cottura a induzione e un lavandino che ‘contiene’ funzioni aggiuntive, come ad esempio una pompa a pedale per l’acqua corrente o dei vasi con piante di spezie. La scrivania si trasforma in una cucina, da un armadio si ‘srotola’ un tavolo da pranzo per due.
L’idea alla base di questa cucina è quello di far riflettere su quanto spazio si ha effettivamente bisogno, su quante cose i consumatori hanno a casa nelle proprie cucine, e dimostrare che i piccoli spazi sono strutture minimali ed economiche che possono anche essere esteticamente interessanti: esempio di tutto questo è il tavolo, il design incontra la funzionalità e genera l’opportunità di conoscersi l’un l’altro attraverso il trasporto della cucina/carriola di luogo in luogo per sedersi e mangiare in uno spazio pubblico, permettendo spontaneamente ai passanti di unirsi.
Un obiettivo importante per il processo di progettazione è stato quello di portare un sorriso ai passanti e comunicare, in un modo basic e semplice, la sensualità e la gioia della cultura del cibo.
Mobile Hospitality è vincitore del DMY International Design Festival 2012 Award e del NWW 2012 Award.