Veneta Goodliving
Un’opera d’arte, un monumento, un tramonto o un panorama mozzafiato sono sicuramente spettacoli unici, a volte irripetibili nella vita, ma se ciò che la nostra vista vede, il nostro udito sente e il nostro olfatto percepisce non può essere condiviso con chi ci sta vicino, i sentimenti generati dall’esperienza vissuta non trovano una reale conferma.
Lo stesso vale per le occasioni di vita che affrontiamo quotidianamente, quando gustiamo un buon bicchiere di vino o ceniamo in un ristorante.
Vogliamo dedicare un po’ di spazio alle opportunità di condivisione con gli altri, proponendo luoghi o situazioni di diverso tipo che si prestano a stimolare la voglia di stare insieme perché si tratta di posti dove si sta bene, si è felici, ci si gode la vita, dove il ‘buon vivere’ diventa importante.
- Assaporare
- Esplorare
- Guardare
Mangiare insieme fornisce un universo comune. Mangiare insieme offre intimità. L’atto di condivisione del cibo ha molte implicazioni sociali ed emozionali.
L’estetica architettonica merita di essere riconosciuta e apprezzata; risveglia il nostro spirito di osservazione e si rivela una fonte preziosa di ricordi, in grado di rimanere a lungo nella nostra memoria.
Il viaggio rappresenta un’avventura di vita che può apportare dei cambiamenti interiori importanti. Dopo un viaggio si acquisisce una nuova ricchezza che, una volta tornati a casa, influenza la vita di tutti i giorni.